Categories: Notizie locali

Pianoforte a 4 mani a Mendrisio

Evento concertistico da non perdere a Mendrisio nella “Sala Musica del Mendrisiotto” domenica 7 novembre alle 10.30 con Sandra Landini e Francesca Amato, pianoforte a quattro maniÈ una matinée all’insegna delle trascrizioni e del virtuosismo pianistico quella di domenica, secondo appuntamento della quarantatreesima stagione di Musica nel Mendrisiotto. Ospite sarà il prestigioso duo pianistico composto da Sandra Landini e Francesca Amato, alle prese con un repertorio a quattro mani dai tratti funambolici, come si addiceva ai grandi virtuosi ottocenteschi della tastiera.

Sandra Landini, allieva tra gli altri di Orazio Frugoni e Boris Petrushansky, vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, insegna pianoforte al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma e si è esibita nei più importanti festival internazionali, suonando più volte negli Stati Uniti. Francesca Amato, diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara e perfezionatasi con Maria Tipo alla Scuola di Musica di Fiesole e a Duino in Musica da Camera con il Trio di Trieste, è docente di pianoforte al Liceo Musicale di Pisa. Suona regolarmente in varie città europee, come solista e in formazioni da camera.

Il programma si aprirà con la Marcia e Cavatina dalla “Lucia di Lammermoor” di Donizetti, nella trascrizione di Franz Liszt, per proseguire con il balletto tratto dall’opera “Orfeo ed Euridice” di Gluck, nell’arrangiamento di Anderson. Seguirà la trascinante Ouverture rossiniana dalla “Gazza ladra”, che precederà la rutilante trascrizione di Sergej Rachmaninoff della Suite op. 66° dal balletto “La Bella Addormentata nel bosco” di Tchaikovsky. Del pianista e compositore contemporaneo argentino Sergio Caligaris è invece la Parafrasi da Concerto op. 16 sul Valzer del 1° atto del balletto “Il lago dei cigni”, sempre di Tchaikovsky, che concluderà il concerto.

Dato il numero limitato di posti, l’accesso è consentito unicamente con il certificato COVID-19, ad eccezione dei giovani fino ai 16 anni. La mascherina di conseguenza non è necessaria una volta seduti.

La riservazione è raccomandata:tramite mail a prenota.musicanelmendrisiotto@gmail.comoppure tramite sms o telefonando allo +41 76 72 45 438.

È necessario indicare il nome e il numero di persone.

I posti sono limitati, pertanto in caso di disdetta si prega di avvisare con almeno un giorno di anticipo.

Associazione Musica nel Mendrisiotto

Casella postale 1049

6850 Mendrisio

+4191 6466650

www.musicanelmendrisiotto.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

54 minuti ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago