(ANSA) – TRIESTE, 30 SET – L’intesa con la tedesca Hhla di Amburgo, “forse primo porto ferroviario del mondo”, è una “ottima soluzione per non rinunciare alla Via della Seta. Sottolineo Via della Seta e non Belt and Road: il secondo è un progetto cinese, il primo è un corridoio trasportistico deciso dal mercato e non pianificato da nessuno che propone una soluzione europea. In questa, Amburgo e Trieste non sono soggetti passivi come accade quando si entra nella Belt and Road, ma sono soggetti propositivi che accettano la sfida”. E’ il commento del Presidente dell’Autorità portuale di Trieste, Zeno D’Agostino, all’ingresso dei tedeschi della Hhla di Amburgo, come prossimi azionisti di maggioranza, nella Piattaforma Logistica di Trieste. D’Agostino ha sottolineato che il Piano regolatore dell’area “lo abbiamo elaborato noi, poi i soggetti scelgono le infrastrutture utili al loro business, sapendo che c’è sempre una Autorità di Sistema che sovrintende all’interesse pubblico. I cinesi non sono lì perché forse nella trattativa i tedeschi sono stati più bravi”, ha concluso. (ANSA).
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…