L’assessorato alla Cultura del Comune di Como fa appello ai privati per radunare foto, racconti, aneddoti, ricordi, testimonianze legati alla edificazione della Fontana di Camerlata, replica dei primi anni Sessanta in cemento armato dell’originale realizzato negli anni Trenta per la Triennale dall’architetto razionalista Cesare Cattaneo e dal pittore astrattista Mario Radice. Gli abitanti del quartiere e tutti coloro che hanno voglia di condividere un momento della loro vita legato alla fontana monumentale, sono invitati a mettersi in contatto con il Comune di Como che valorizzerà i materiali raccolti nell’ambito delle attività promosse per la mostra Mario Radice: Il pittore e gli architetti, in programma da metà giugno a novembre 2019 in Pinacoteca.Il termine per consegnare i materiali è il 31 maggio. Info allo 031.252352.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…