Categories: Notizie locali

Piazza Cavour, arrivano i controlli a tappeto

Tra gli interventi per sistemare la rete fognariaSmaltimento di oli e grassi di cottura: nel mirino bar, alberghi e ristorantiControlli a tappeto in bar, ristoranti e alberghi della convalle per verificare il rispetto delle norme sullo smaltimento di oli e grassi di cottura, materiale che non può essere riversato nella fognatura comunale. La campagna, annunciata ieri dall’amministrazione comunale, procederà parallelamente ai lavori di pulizia del collettore di piazza Cavour, al via già domani.La giunta di Palazzo Cernezzi ha deciso di anticipare gli interventi per far fronte alla situazione ormai insostenibiledi piazza Cavour, invasa dai liquami ad ogni intensa precipitazione. La pulizia del collettore fognario, che pure come detto sarà anticipata, secondo l’amministrazione non sarebbe sufficiente a risolvere definitivamente il problema. «La recente ispezione ci ha permesso di verificare la presenza nella rete fognaria di “tappi” causati da oli e grassi, sostanze che dovrebbero essere smaltite diversamente e non trovarsi quindi nella fognatura – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Daniela Gerosa – La rete di scarichi è già congestionata e la presenza di questi materiali va a peggiorare ulteriormente la situazione. È necessario intervenire e per questo ciascuno deve fare la propria parte». Ieri pomeriggio si è svolto un primo incontro tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti degli esercenti. «Chiediamo la massima collaborazione per una campagna di sensibilizzazione che deve coinvolgere tutti – dice l’esponente della giunta di Palazzo Cernezzi – Dopo una prima fase di informazione, a breve partiremo con una verifica a tappeto della correttezza delle procedure di smaltimento. Delle verifiche si occuperanno i tecnici del settore reti e ambiente e, se fosse necessario, chiederemo la collaborazione della polizia locale. In questo momento non vogliamo parlare di sanzioni, ma è evidente che, se fosse indispensabile, passeremo anche a questa fase».Domani intanto sarà aperto il cantiere per la pulizia del collettore fognario in prossimità di piazza Cavour, sotto la corsia preferenziale dei bus sul lato di piazzale Matteotti. «Stiamo terminando le procedure burocratiche per partire prima possibile, è questione di giorni – dice l’assessore ai Lavori pubblici – In questa fase i lavori non dovrebbero creare disagi alla circolazione. Andremo infatti a istituire un senso unico alternato esclusivamente per quanto riguarda la corsia dei bus e questo ci permetterà di non modificare i percorsi dei mezzi pubblici. Per gli altri veicoli non ci sarà alcun cambiamento».«In una fase successiva ci sarà bisogno di intervenire anche sulla vasca che sta sotto piazza Cavour – conclude Gerosa – ma speriamo di poter rimandare questa parte dei lavori fino all’autunno prossimo, evitando di aprire un cantiere in piazza nel clou della stagione turistica».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

4 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

16 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

17 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

19 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

23 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

1 giorno ago