Categories: Territorio

Piazza De Gasperi: «Coprifuoco alle 23 e risarcimento danni di 60mila euro»

Coprifuoco alle 23 confermato per i locali di piazza De Gasperi e risarcimento danni di 60mila euro per la famiglia del residente che ha dichiarato guerra al Comune e agli esercenti della zona. Dopo il provvedimento urgente del giugno scorso, ieri è arrivata la sentenza civile del Tribunale di Como, che chiude, almeno per questa prima fase, la battaglia dei tavolini. Il giudice Laura Serra mette nero su bianco le ragioni del residente, difeso dai legali comaschi Giovanni Murgia e Andrea Marcinkiewicz, e chiarisce: «Deve essere affermata l’intollerabilità delle immissioni subìte dalla famiglia all’interno dell’immobile di sua proprietà, con conseguente diritto di questa ad ottenerne la cessazione».Il danno subìto fino ad oggi viene quantificato in 60mila euro, che dovranno essere pagati dagli esercenti citati in giudizio e dal Comune. La sentenza ribadisce la responsabilità anche di Palazzo Cernezzi in quanto chiamato a controllare e intervenire per evitare assembramenti di persone nelle aree di sua pertinenza, all’esterno dei locali. Il giudice conferma gli obblighi imposti in via cautelare ai gestori dei locali della piazza con il coprifuoco obbligatorio dalle 23. Fino a quell’ora i clienti potranno restare all’aperto, con il divieto di diffondere musica e l’obbligo per il personale dei locali di «massima cautela nell’attività di sparecchiamento e nel ritiro di sedie e tavoli». Gli stessi esercenti dovranno avere un servizio d’ordine per garantire che non ci siano assembramenti all’esterno.Il Comune è obbligato a vigilare sul rispetto di quanto previsto dalla sentenza. Bocciate infine le misure alternative proposte dai titolari dei locali per evitare il coprifuoco, con l’ipotesi di un’impalcatura chiusa e della riqualificazione urbana dell’area.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago