(ANSA) – MILANO, 15 DIC – Si è aperta ricordando i nomi delle 17 vittime della strage neofascista di piazza Fontana la santa Messa in suffragio delle vittime della strage neofascista di Piazza Fontana, celebrata dall’arcivescovo di Milano monsignor Mario Depini in Duomo, a Milano, nel giorno del 50/o anniversario dei funerali delle vittime, che si tennero proprio il 15 dicembre 1969 e che videro la partecipazione di migliaia di persone. Prima della celebrazione, l’arcivescovo Delpini ha incontrato privatamente i parenti delle vittime. “Signore della storia, Dio della vita, siamo radunati in questo Duomo come cinquant’anni fa per affidare a te i nostri cari, vittime di un gesto di odio e di violenza” e “morti innocenti”, ha detto l’arcivescovo di Milano nell’introduzione eucaristica. Durante le preghiere sono stati ricordati anche Luigi Calabresi, Giuseppe Pinelli e gli 88 feriti.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…