Categories: Notizie locali

“Piazza Libia”, il nuovo libro del poeta Neri

Dopo aver indagato i sentieri del male e le spirali della memoria, il comasco Giampiero Neri (pseudonimo di Giampietro Pontiggia) a 92 anni sposta lo sguardo al «teatro naturale» della milanese Piazza Libia, «con i suoi duecento alberi, platani in prevalenza ma anche pini e arbusti di melograno, forsizia e altre specie». Esce il suo nuovo libro “Piazza Libia” per le edizioni Ares.Per la sua particolare attrattiva, fatta di piante e cespugli di fiori, Piazza Libia sembrerebbe un luogo riservato, esclusivo, ma non lo è.È rimasto fedele alla sua vocazione iniziale, di prato dove giocavano i bambini, dignitosamente popolare.

Protagonisti dei nuovi cammei di Neri sono gli «sconfitti»: anime inquiete e solitarie, come Attila, il profugo venuto dall’Est, la giovane e sognante Valentina o il panettiere laureato in Lettere. In questo campionario di umanità, si staglia il signor Giovanni, figura di leggendaria eloquenza, la cui sola ricchezza è la conoscenza: trascorre infatti le giornate sulla panchina a leggere dispensando la saggezza di Fedro o Esopo. Con questi dialoghi Giampiero Neri esamina i sentimenti più profondi della nostra vita, soffermandosi sulla pietas verso gli ultimi e facendo risaltare, ancora una volta il mistero del cuore umano.

“Piazza Libia” è l’omaggio del maestro della poesia italiana a Milano, la città che lo ha accolto da più di sessant’anni: un invito a riscoprire l’arte della contemplazione, una via per sfuggire alle insidie del nostro tempo troppo rapido e guastato dalla Pandemia.

Giampiero Neri (Erba 1927) è uno dei più grandi poeti italiani. Dopo l’Oscar delle poesie uscite nel 2007 per Mondadori, ha pubblicato Paesaggi inospiti (Mondadori 2009), Il professor Fumagalli e altre figure (Mondadori 2012), Via provinciale (Garzanti 2017). Con Ares ha pubblicato Da un paese vicino e Ritorno ai classici (Ares) libro di conversazioni con Alessandro Rivali, con cui ha dialogato anche per la stesura della sua biografia Giampiero Neri, un maestro in ombra (Jaca book 2013).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

8 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

10 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

13 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

16 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

17 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

21 ore ago