Categories: Notizie locali

Piazza Verdi divide ancora: «Sembra un luogo di passaggio». «No, così è bella e non va toccata»

La città che cambiaMinghetti: «Più verde ed eventi». Caradonna: «No alle piante»Le perplessità espresse dall’assessore Daniela Gerosa sull’assetto post-cedro del Libano di piazza Verdi hanno subito acceso il dibattito. Non era difficile immaginarlo, del resto, visto che nel 2009, quando vennero eliminati l’albero stesso e il parcheggio intorno, si scatenarono polemiche di fuoco. In seguito, a dire il vero, i giudizi positivi sullo spazio “liberato” tra il Teatro Sociale, il Duomo e – in prospettiva – l’ex Casa del Fascio, furono in maggioranza positivi. Ma, forse, nel

tempo qualcosa è cambiato.«Piazza Verdi senza eventi è solo una zona di passaggio. Occorre animarla il più possibile, perché se lo merita». Così, per esempio, si è espressa la presidente dell’As.Li.Co, associazione che gestisce il Teatro Sociale, Barbara Minghetti («Anche se non sono un amministratore pubblico», tiene a precisare).Per “movimentare” piazza Verdi, comunque, proprio il teatro darà a breve il buon esempio. Il 28 agosto prossimo, il maggior palcoscenico lariano taglierà proprio in piazza Verdi una enorme torta multistrato per festeggiare il suo bicentenario e fare da cerniera tra il successo del festival estivo all’Arena di via Bellini e la stagione “indoor” ormai imminente.«In primis sono contenta che la piazza ci sia: la differenza tra la vecchia Verdi invasa dalle auto, con l’albero in mezzo e il ristorante chiuso, è abissale – sottolinea la Minghetti – Certo, sarebbe bello animarla il più possibile e in tutti i sensi. Non penso solo ad eventi, ma anche, come ha suggerito l’assessore Daniela Gerosa, ad arredi urbani “verdi” che possano renderla più vivibile anche nella quotidianità. È la classica piazza bella quando è vissuta».«Non disdegnerei affatto – conclude la presidente di As.Li.Co. – mostre di oggetti d’arte e installazioni come quella che abbiamo realizzato nei mesi scorsi con una grande radio Tivoli o con i “flash mob” che abbiamo organizzato per i “Carmina Burana” di Orff e per il balletto contro la violenza nel mondo. La piazza, così, si dimostra sempre più un fulcro basilare per il centro di Como».Su una sponda decisamente diversa – più per quanto riguarda eventuali arredi a verde che non per l’utilizzo dello spazio per eventi – è il “papà politico” della piazza Verdi attuale. Ossia, Fulvio Caradonna, che impose la cancellazione del parcheggio e, soprattutto, dopo una battaglia politica incendiaria contro gli ambientalisti, con un blitz all’alba del 12 giugno 2009 fece abbattere il cedro del Libano.«Mi fa specie che l’attuale amministrazione oscilli tra elogi alla piazza così com’è, quasi ritenendola una propria vittoria – attacca l’ex assessore – e poi, invece, la Gerosa dica che la vede troppo spoglia. Peraltro, ricordo che proprio l’attuale sindaco Mario Lucini, ai tempi, condusse una battaglia ideologica contro l’abbattimento del cedro, sfidando anche le richieste della Soprintendenza». Un punto, questo, sul quale Caradonna fa leva per difendere la piazza come si presenta oggi.«Il soprintendente Alberto Artioli – ricorda l’ex assessore – aveva detto a me personalmente, mettendolo poi nero su bianco, che in piazza Verdi non si possono mettere piante o altri alberi come vorrebbe la Gerosa. Al massimo, si potrebbe pensare a qualche fiorellino per terra, ma nulla che possa interferire con le prospettive tra Duomo, Teatro Sociale e Casa del Fascio. L’assessore Gerosa farebbe meglio a preoccuparsi del resto della città, che mi sembra in grande declino, piuttosto che pensare a cambiare piazza Verdi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

7 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

23 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago