(ANSA) – TORINO, 14 NOV – Anche gli studenti del sesto anno di Medicina scendono in campo, in Piemonte, nella lotta al Coronavirus. Sono circa 200 quelli che si sono resi disponibili, già da questa settimana, a svolgere un’esperienza di tirocinio per attività di supporto al contact tracing, alla sorveglianza e all’emergenza SARS-CoV-2. Non saranno a contatto con malati Covid, ma daranno comunque un importante sostegno all’attività di contenimento della pandemia. “La proposta, preziosissima in questo periodo di grande emergenza, testimonia la vicinanza e la sensibilità dell’istituzione universitaria nei confronti di chi opera in prima linea contro questa pandemia. – afferma Carlo Picco, Commissario Asl Città di Torino – Ringrazio gli studenti che hanno dato la loro disponibilità e che, da martedì scorso, sono già operativi nelle sedi individuate, contribuendo attivamente alla lotta al coronavirus”. (ANSA).
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…