(ANSA) – ROMA, 29 GEN – Crescita economica più forte del previsto nell’ultimo trimestre dell’anno in 3 paesi dell’Eurozona: Francia, Spagna e Germania che rivedono così in positivo anche il pil complessivo 2020.Il prodotto interno lordo in Francia nel 2020 è sceso dell’8,3%. E’ quanto risulta dalla prime stime dell’istituto francese di statistica. Il risultato è migliore delle previsioni che indicavano un calo del 9% per effetto della pandemia. Nel quarto trimestre il calo è stato dell’1,3% contro il -4% previsto. Il pil tedesco ha registrato nell’ultimo trimestre dell’anno un aumento dello 0,1% rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2020 l’indicazione è di un calo complessivo del 5,3%. E’ quanto risulta dai dati dell’istituto di statistica tedesco Destatis. E’ rimbalzato il Pil spagnolo nell’ultimo trimestre del 2020, con un rialzo dello 0,4% a fronte di un calo previsto dell’1,5%. Migliore delle attese anche il dato sull’intero anno, in calo del 9,1% contro una stima a -10,8%. (ANSA).
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…