(ANSA) – ROMA, 29 GEN – Crescita economica più forte del previsto nell’ultimo trimestre dell’anno in 3 paesi dell’Eurozona: Francia, Spagna e Germania che rivedono così in positivo anche il pil complessivo 2020.Il prodotto interno lordo in Francia nel 2020 è sceso dell’8,3%. E’ quanto risulta dalla prime stime dell’istituto francese di statistica. Il risultato è migliore delle previsioni che indicavano un calo del 9% per effetto della pandemia. Nel quarto trimestre il calo è stato dell’1,3% contro il -4% previsto. Il pil tedesco ha registrato nell’ultimo trimestre dell’anno un aumento dello 0,1% rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2020 l’indicazione è di un calo complessivo del 5,3%. E’ quanto risulta dai dati dell’istituto di statistica tedesco Destatis. E’ rimbalzato il Pil spagnolo nell’ultimo trimestre del 2020, con un rialzo dello 0,4% a fronte di un calo previsto dell’1,5%. Migliore delle attese anche il dato sull’intero anno, in calo del 9,1% contro una stima a -10,8%. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…