; (ANSA) – ROMA, 04 FEB – Quest’anno la crescita del Pil sarebbe pari al 4,3 per cento, inferiore a quanto ipotizzato dalla NaDef, mentre nel 2022, grazie anche al contributo del Recovery Plan, il prodotto aumenterebbe del 3,7 per cento, “attestandosi su un livello comunque inferiore a quello del 2019”. E’ la previsione contenuta nell’ultima nota sulla congiuntura dell’Ufficio parlamentare di bilancio. “Sul quadro macroeconomico a medio termine permangono, peraltro, fattori di rischio, prevalentemente orientati al ribasso”, precisa l’Upb. Le incertezze sono legate all’andamento dei contagi e alla parallela prosecuzione del piano vaccinale, alla gestione delle risorse e all’attuazione dei progetti del Recovery Plan e ai tempi e modi del rientro del debito. (ANSA).
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…