Il livello del Lago di Como è in costante risalita. Le piogge delle ultime ore, oltre ad aver interrotto un periodo di siccità che andava avanti dall’inizio mese di febbraio, stanno giovando anche al Lario. Sui rilievi, la foto è della Valle Intelvi, è peraltro comparsa anche la neve.
Il livello medio del Lago di Como rispetto allo zero idrometrico, che viene conteggiato quotidianamente alle 8, questa mattina era -5,2 centimetri; esattamente una settimana fa era -15,1, il primo del mese -21,4. Alle 13 l’afflusso era di 127,3 metri cubi al secondo, il deflusso di 73. Le piogge nel Nord Lombardia (tra Valtellina e le province di Como e Lecco) stanno dunque portando un effetto benefico.
Il maltempo è destinato a proseguire fino a martedì mattina. Poi ci attende una settimana all’insegna del sole.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…