(ANSA) – ROMA, 03 NOV – “La sostenibilità non è solo ambientale ma anche economica e sociale. E non esiste sviluppo sostenibile senza l’industria”, avverte Maria Cristina Piovesana, la vicepresidente di Confindustria per l’ambiente, la sostenibilità e la cultura, intervenendo al Forum PA 2020. “È necessario – dice – mettere le imprese italiane, tra le più sostenibili d’Europa, nelle condizioni di poter liberare tutte le loro potenzialità a partire dagli impianti e dalle tecnologie per l’economia circolare. Finalmente l’Europa ci ha fornito una visione del nostro futuro. In questo modo la politica ha un compito ben preciso: semplificare ed essere vicina alle imprese”. E, aggiunge, “ci deve essere una sorta di patto tra tutti gli attori sociali affinché le cose si possano realizzare e, anche ciò che prevede il Green Deal – oltre agli obiettivi ambientali, anche il rilancio delle produzioni e delle piattaforme industriali europee attraverso un orizzonte di lungo termine basato su innovazione e sviluppo tecnologico – possa funzionare ed essere leva di innovazione e sviluppo competitivo e occupazionale”. Quanto a Confindustria, “ciò che chiede è una politica industriale condivisa sulle tecnologie abilitanti. Occorre facilitare il dialogo tra imprese e P.a., abbattere le barriere non tecnologiche, e semplificare per produrre l’effetto virtuoso di accelerare gli investimenti e le opere funzionali allo sviluppo sostenibile”. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…