Per ora la firma sulla convenzione non c’è, ma tra le parti è stato raggiunto un sostanziale accordo per arrivare velocemente a una soluzione della questione.Palazzo Cernezzi ieri ha ospitato l’atteso incontro tra l’amministrazione comunale e la delegazione della Federazione Nuoto, capitanata dal presidente regionale Danilo Vucenovich. Al centro dell’attenzione la piscina di Muggiò e la sua chiusura, che va avanti dallo scorso mese di luglio.«L’incontro è stato proficuo e ci si è confrontati sui contenuti della convenzione – spiega un comunicato diffuso dalla parti al termine della riunione – La sottoscrizione della convenzione è però strettamente connessa alla risoluzione del problema della perdita di acqua dalla vasca di compenso. Gli uffici del Comune in questo momento sono impegnati a risolvere la problematica. È stata in ogni caso confermata la volontà comune di arrivare alla sottoscrizione dell’accordo nei tempi più brevi possibili, una volta risolto il problema della perdita».La firma della convenzione prevede che debba comunque essere affidato al sottoscrittore un impianto a posto. La speranza è che la perdita che è stata registrata sia limitata ad un tubo esterno rispetto alla vasca. In caso il problema fosse sotto la piscina, i tempi dei lavori sarebbero più lunghi. Ieri si sono svolte le prime ricerche; questa mattina ci sarà un ulteriore – e risolutivo – intervento per capire il punto esatto del guasto.La speranza è che il problema sia risolvibile velocemente, visto che le parti sono ben disponibili a chiudere la vicenda e a riaprire al più presto l’impianto.Come detto, la chiusura va avanti dallo scorso mese di luglio, con disagi per le società che utilizzano la piscina, oltre che per tutti gli utenti. Una preoccupazione che riguarda anche i collaboratori della struttura, ovviamente preoccupati per le ripercussioni sulla loro attività lavorativa.
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…