Categories: Notizie locali

Piscina, sciolti anche i dubbi della commissione, oggi la giunta

Futuro della piscina di Muggiò, si è riunita nel pomeriggio la commissione consiliare II di Palazzo Cernezzi per fare il punto sull’impianto natatorio chiuso dall’estate del 2019.«È stata una riunione proficua», è il commento che arriva dal presidente della commissione seconda, il consigliere di Forza Italia, Luca Biondi.In commissione, i consiglieri hanno potuto visionare e discutere del  progetto dei privati, ossia la proposta di partenariato pubblico-privato della società Nessi & Majocchi per rifare ex novo la struttura. Il progetto prevede l’abbattimento della struttura attuale per realizzare una nuova vasca olimpionica a otto corsie, con un sistema modulare, che ne permette la divisione, oltre a due piscine più piccole ideali per i bambini e per il riscaldamento degli atleti prima delle competizioni.Come da indicazione del segretario generale di Palazzo Cernezzi, la commissione si è svolta a porte chiuse, dovendo l’incontro trattare alcuni dati sensibili di un progetto che se approvato dovrà essere messo in gara.Hanno infatti partecipato soltanto i consiglieri che fanno parte della seconda commissione. Inoltre, sempre per il motivo sopra indicato, è stato possibile discutere soltanto l’aspetto tecnico del progetto e non quello economico. Il partenariato pubblico-privato prevede l’esecuzione delle opere in cambio della gestione e della manutenzione ventennale dell’impianto.«Ora tutte le richieste dei consiglieri sono state soddisfatte» dice il presidente Luca Biondi, che aggiunge: «È giusto che in questo momento la discussione si sposti in giunta, sarà l’esecutivo a decidere quale strada intraprendere per riaprire la piscina di Muggiò».Il riferimento di Biondi è alle due possibilità che il Comune di Como ha ancora di fronte per riaprire l’impianto. Una perizia tecnica commissionata dalla giunta ha infatti stabilito quali lavori sarebbero necessari per per una riapertura parziale. Dall’altra parte c’è la strada del progetto privato, per rifare completamente l’intero impianto natatorio.Nel caso in cui l’amministrazione decidesse di snellire i tempi e assegnare la gestione della piscina passando per un affidamento diretto, potrebbe procedere con un nuovo contratto di gestione con la Federazione Italiana Nuoto oppure incaricare una sua società partecipata, come Como Servizi Urbani.Su quest’ultima ipotesi il consigliere Biondi dice: «Oggi mi sembra prematuro parlare dell’argomento relativo alla gestione, aspettiamo che la giunta decida cosa fare».Infine, se passasse la scelta privata, la più accreditata al momento, per riaprire la piscina ci vorrebbero due anni: uno per la parte burocratica che riguarda la gara di affidamento lavori e l’altro per gli interventi di realizzazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

5 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago