Prende forma in questi giorni la mostra di Palazzo Reale di MilanoLe Signore dell’Arte. Storie di donne tra ’500 e ’600aperta dal 2 marzo con una selezione di opere di magnifiche artiste vissute tra il ’500 e il ’600, oggi finalmente tornate a risplendere. In scena artiste come Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. In tutto 34 diverse artiste che vengono riscoperte attraverso oltre 150 opere, a testimonianza di un’intensa vitalità creativa tutta al femminile. L’architetto comasco Francesco Murano, una autorità ormai riconosciuta in tutto il Paese come designer delle luci delle più importanti mostre, firma le luci della mostra ed è al lavoro in questi giorni per l’allestimento. La mostra, che sarà aperta fino al 25 luglio 2021, è curata da Anna Maria Bava, Gioia Mori e Alain Tapié.
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…