Categories: Cronaca

Più che raddoppiati i cittadini che denunciano reati fiscali

Le chiamate al 117Sono più che raddoppiate le chiamate al numero della sala operativa della guardia di finanza, il 117.I cittadini che hanno voluto aiutare il corpo segnalando soprattutto esercizi commerciali che non emettono scontrini, sono passati nei primi cinque mesi del 2012 (rispetto al 2011) da 102 a 248, con un incremento dunque del 243%.Di queste 248 telefonate, 69 sono state «nominative», il denunciante cioè ha lasciato il proprio nome e cognome (nel 2011 erano stati 45).«Vogliosubito sottolineare a questo proposito – ha commentato in relazione a questo dato il colonnello delle fiamme gialle, Marco Pelliccia – che questi cittadini che ci segnalano reati fiscali come la mancata emissione di uno scontrino, non sono “delatori”, come qualcuno li chiama, ma ottimi cittadini. Chi segnala una rapina è considerato un eroe, e l’evasione fiscale, fino a prova contraria, è allo stesso modo un reato perseguibile. Cosa che la guardia di finanza intende fare con sempre maggiore forza. Bisogna smetterla di considerare l’evasore come un “furbetto”. Chi evade è una persona che sta commettendo un reato ancora più odioso in un periodo di difficoltà come quello che tutta l’Italia sta attraversando».Nel discorso alla platea, il colonnello Pelliccia – che aveva aperto ricordando i morti del corpo, tra cui Alessandro Bazzarelli, il finanziere 35enne in servizio a Ponte Chiasso e morto dopo un malore accusato mentre giocava a pallone – ha poi voluto chiudere salutando tutti i suoi militari: «Li ringrazio al di là di ogni retorica – ha detto – perché vi posso assicurare che il nostro lavoro, che non è mai stato facile, in questo momento è davvero delicato. E se la guardia di finanza può continuare a svolgere la sua insostituibile funzione, è solo grazie al loro impegno e ai sacrifici personali e delle famiglie».

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

6 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago