Serve un secondo umanesimo
A ogni inizio di un anno nuovo c’è un grande appuntamento che investe il mondo: la Giornata dedicata alla Pace, che dovrebbe essere la vera dimora della nostra civiltà. Purtroppo, invece, resta ancora un sogno da progettare e da realizzare, una meta da raggiungere. Forse occorrerebbero maggior coraggio e più coesione da parte di tutti nell’affrontare i problemi che abbiamo di fronte e che sono di ostacolo alla pace. Servirebbe maggiore senso di responsabilità per costruire una casa comune nella quale ciascun uomo possa dare un valido senso alla propria vita. Ma ciò è ancora un semplice e vago oggetto di speranza. Dunque, la pace verrà solo quando questo mondo, troppo ostile a essa, vivrà un secondo umanesimo, finalmente giusto e portatore di buoni ideali.
Gianni Noli
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…