Serve un secondo umanesimo
A ogni inizio di un anno nuovo c’è un grande appuntamento che investe il mondo: la Giornata dedicata alla Pace, che dovrebbe essere la vera dimora della nostra civiltà. Purtroppo, invece, resta ancora un sogno da progettare e da realizzare, una meta da raggiungere. Forse occorrerebbero maggior coraggio e più coesione da parte di tutti nell’affrontare i problemi che abbiamo di fronte e che sono di ostacolo alla pace. Servirebbe maggiore senso di responsabilità per costruire una casa comune nella quale ciascun uomo possa dare un valido senso alla propria vita. Ma ciò è ancora un semplice e vago oggetto di speranza. Dunque, la pace verrà solo quando questo mondo, troppo ostile a essa, vivrà un secondo umanesimo, finalmente giusto e portatore di buoni ideali.
Gianni Noli
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…