Serve un secondo umanesimo
A ogni inizio di un anno nuovo c’è un grande appuntamento che investe il mondo: la Giornata dedicata alla Pace, che dovrebbe essere la vera dimora della nostra civiltà. Purtroppo, invece, resta ancora un sogno da progettare e da realizzare, una meta da raggiungere. Forse occorrerebbero maggior coraggio e più coesione da parte di tutti nell’affrontare i problemi che abbiamo di fronte e che sono di ostacolo alla pace. Servirebbe maggiore senso di responsabilità per costruire una casa comune nella quale ciascun uomo possa dare un valido senso alla propria vita. Ma ciò è ancora un semplice e vago oggetto di speranza. Dunque, la pace verrà solo quando questo mondo, troppo ostile a essa, vivrà un secondo umanesimo, finalmente giusto e portatore di buoni ideali.
Gianni Noli
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…