Purtroppo anche sul Lario è altissimo il numero di persone incoscienti che non seguono le direttive dettate dall’emergenza Coronavirus.
Dal 15 al 20 marzo le forze dell’ordine hanno infatti denunciato 434 persone per il mancato rispetto delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo scorso. C’è stato anche un arresto.
Molti, troppi i comaschi che non stanno alle regole. Il numero dei denunciati supera addirittura quello dei contagiati dal virus, che ieri era a 380 su scala provinciale. Troppe le persone fuori casa senza averne diritto o necessità, nonostante un numero importante di decessi che ha toccato anche il territorio lariano.
Oggi la Prefettura di Como ha diffuso i numeri dei controlli. Eccoli:“Nel periodo 15 – 20 marzo, il dispositivo messo a punto – che si avvale della collaborazione di tutte le Forze di Polizia, ivi comprese le Polizie Locali, chiamate a concorrere nella verifica dell’osservanza delle accennate prescrizioni sulla base di specifici piani di controllo, condivisi con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri – ha consentito di conseguire i seguenti risultati:
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…