Si temeva la paralisi del traffico ma, probabilmente, gli appelli e il dibattito dei giorni scorsi sono serviti a contenere i disagi.Oltre mille persone si sono trovate in piazza Vittoria, domenica sera, per la prima manifestazione a Como delle Sardine, il movimento politico anti-sovranisti che sta riempiendo le piazze italiane.La concomitanza, domenica scorsa, degli eventi allestiti per Natale, del consueto shopping natalizio e della festività dell’Immacolata aveva fatto ipotizzare il rischio di pesanti ripercussioni sul traffico e sulla viabilità cittadina.O meglio, sul già fragile traffico della convalle in caso di grandi afflussi.Invece, piazza Vittoria ha contenuto senza problemi la manifestazione delle Sardine – gli organizzatori avevano previsto anche un servizio d’ordine per gestire eventuali situazioni critiche – e quella di domenica è stata una giornata di ordinario traffico intenso decembrino.Le “Sardine” comasche hanno iniziato dunque ad arrivare in piazza Vittoria poco dopo le 18, rispettando in sostanza l’invito degli organizzatori: nessuna bandiera di partito.E così la maggior parte dei manifestanti impugnava infatti una sardina ritagliata fatta di carta o cartone e niente altro.Via Milano era chiusa al traffico, come da programma, ma i pullman passavano regolarmente così come le automobili in viale Cattaneo. Esito dunque positivo per la manifestazione e soddisfazione anche nelle parole di Luca Venneri, portavoce comasco delle Sardine. «C’è un sentimento, non riesco a dirvi dove questo sentimento ci porterà. Troppo presto, troppo bella l’immensità di una piazza piena di gente che, come te, crede nei valori costituzionali e nella libertà», ha scritto Venneri su Facebook a poche ore dal termine della manifestazione.E così dopo Lecco, dove le Sardine si sono riunite alcuni giorni fa, domenica è stato l’esordio del movimento nella città di Como, con una partecipazione che ha superato le aspettative iniziali degli organizzatori della manifestazione in piazza Vittoria.
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…