(ANSA) – ROMA, 2 DIC – A partire dal 1 gennaio 2020, sette Paesi dei Caraibi vieteranno l’utilizzo della plastica monouso e del polistirene espanso, al fine di evitare il degrado delle loro coste a causa del pericolo di inquinamento. Secondo quanto riferito dai media regionali, Giamaica, Belize, Barbados, Dominica, Grenada, Trinidad e Tobago e Bahamas proibiranno uso e importazione di questi prodotti e materiali. Con questa misura, i sette Paesi cercheranno di combattere il degrado dell’habitat marino presente nei loro territori, che comporterebbe un rischio per la salute e la sicurezza alimentare di circa 40 milioni di persone che vivono in queste aree costiere. Il mondo consuma 5 miliardi di sacchetti di plastica realizzati ogni anno con derivati del petrolio che possono richiedere fino a centinaia di anni per degradarsi, e i Paesi dei Caraibi sono quelli che sfruttano maggiormente questi materiali pro capite così dannosi per l’ambiente.
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…