(ANSA) – ROMA, 2 DIC – A partire dal 1 gennaio 2020, sette Paesi dei Caraibi vieteranno l’utilizzo della plastica monouso e del polistirene espanso, al fine di evitare il degrado delle loro coste a causa del pericolo di inquinamento. Secondo quanto riferito dai media regionali, Giamaica, Belize, Barbados, Dominica, Grenada, Trinidad e Tobago e Bahamas proibiranno uso e importazione di questi prodotti e materiali. Con questa misura, i sette Paesi cercheranno di combattere il degrado dell’habitat marino presente nei loro territori, che comporterebbe un rischio per la salute e la sicurezza alimentare di circa 40 milioni di persone che vivono in queste aree costiere. Il mondo consuma 5 miliardi di sacchetti di plastica realizzati ogni anno con derivati del petrolio che possono richiedere fino a centinaia di anni per degradarsi, e i Paesi dei Caraibi sono quelli che sfruttano maggiormente questi materiali pro capite così dannosi per l’ambiente.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…