L’Apologia di Socratedi Platone va in scena domani sera in piazza Braga a Torno alle 21 in versione in lingua inglese e accompagnata dalla suite per 4 violoncelliRequiem for Socrates. Regia e interpretazione del poliedrico attore lariano Christian Poggioni, musica di Irina Solinas, ingresso libero.La rappresentazione prende spunto dal testo scritto da Platone tra il 399 e il 388 a.C, ed è l’autodifesa che Socrate pronuncia davanti ai giudici di Atene nel 399 a.C., e della quale Platone è testimone oculare. Vediamo nascere la politica intesa come rapporto tra un uomo e la sua comunità di riferimento. Un classico senza tempo. Un fondamento della cultura occidentale.
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…