Categories: Notizie locali

Playoff nel girone A, volata tutta da vivere

Calcio: lo sprint per gli spareggi rimane il tema di maggiore interesse fino al termine della regular seasonUna giornata di campionato, l’ultima disputata nel girone A di Prima Divisione, che ha definito – anche se manca il conforto della matematica – i verdetti che riguardano il campionato. Il quadro è già scritto, a meno di clamorosi ribaltoni. L’unica lotta aperta è quella che definirà la griglia dei playoff di fine stagione.Al termine della regular season, mancano

5 turni e dunque i punti a disposizione sono 15. In testa la Virtus Entella, a quota 53, con ben 9 lunghezze di vantaggio sulla seconda, la Pro Vercelli.Ai playoff andranno le squadre piazzate dal secondo al nono posto. E in questo momento la nona, l’AlbinoLeffe (che domenica a Como ha pareggiato 2-2) ha sei lunghezze di vantaggio su una Feralpi Salò che pare avere deposto le armi.Il tema più interessante, a questo punto, è la griglia dei playoff, visto che in B andrà la prima – che sarà la Virtus Entella, a questo punto – con la vincente degli spareggi.Nei quarti ci sarà una partita unica, sul campo della compagine meglio classificata. L’abbinamento sarà tra seconda e nona, terza e ottava, quarta e settima, quinta e sesta. Con la classifica attuale è possibile fare una proiezione tenendo conto che, con tre squadre appaiate alle spalle del Como al sesto posto, serve fare la classifica avulsa (quella dei confronti diretti fra di loro, ossia, Savona, Venezia e Alto Adige), anche se manca ancora una partita (Alto Adige-Savona) per completare il quadro. Con il calcolo risultati finora ottenuti, la graduatoria avulsa dice che il Savona andrebbe considerato 6°, il Venezia 7° e l’Alto Adige 8°.Gli abbinamenti dei quarti sarebbero dunque, se il torneo finisse oggi, Pro Vercelli-AlbinoLeffe e Como-Savona, da una parte del tabellone, e dall’altra Vicenza-Alto Adige e Cremonese-Venezia.Dalla semifinale, ci saranno i match di andata e ritorno, come pure nella finalissima. Si giocherà sempre la seconda partita, quella decisiva, sul campo della formazione che si è meglio piazzata nel corso della regular season. In caso di parità ci saranno sempre supplementari e calci di rigore.Una novità visto che finora, dopo i supplementari, non erano previsti rigori ma veniva promossa la formazione meglio piazzata nella classifica della regular season.Se finisse oggi il torneo, dunque, il Como sarebbe destinato a ritrovare nella prima sfida dei playoff il Savona, guidato da mister Ninni Corda.Ma, a cinque giornate dalla fine, tutto è ancora da decidere e molto dipenderà anche dalla motivazione delle squadre che sono fuori da ogni gioco visto che, come è noto, non sono previste retrocessioni. Una fra queste è la Reggiana, che domenica prossima attende gli azzurri.

Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

3 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

16 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

21 ore ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

1 giorno ago