“Voglio annunciare personalmente il mio saluto all’editoria. È un gesto difficile e, al tempo stesso, lieve come un foglio che viaggia per l’Italia e per l’Europa, diretto alle mani e agli occhi di ciascuno degli artisti in cui ho creduto e in cui credo, con i quali ho investito il mio tempo, la mia energia, il mio cuore, al di là di ogni retorica”. Così Michelangelo Camelliti, fondatore dell’editrice Lietocolle di Faloppio, si congeda dal mondo editoriale, chiuderà i battenti in aprile. “La poesia è stata, e continua a essere, il cardine della mia vita. A lei, oltre che alla mia famiglia, ho dedicato tutto: 35 anni della mia vita. Ogni giorno. Per questo la ringrazio.Lietocolle di Michelangelo Camellitidopo molti anni chiude” scrive in un comunicato. “Per rendere affettuosamente concreto il mio congedo, chi lo desidera potrà acquistare i suoi libri con uno sconto del 70%. L’invito è rivolto soprattutto agli autori e alle autrici, ma pure ai collezionisti e ai librai. È questo il modo di rendermi ancora presente, in una specie di dono. La vita, così insegna la poesia, apre sempre vie, ovunque e comunque si trasformi”. I libri di Lietocolle rimarranno visibili sul database delle librerie online, modificando lo stato editoriale da “in commercio” a “fuori catalogo”.
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…