Oggi, alle 18, nel foyer del Cinema Teatro di Chiasso, in via Dante 3b, va in scena un’anteprima della manifestazione culturale “ChiassoLetteraria” in occasione della pubblicazione della raccolta di poesie L’autunno, qui, è magico e immenso, di Golan Haji (Editrice Il Sirente, 2013). L’iniziativa è in collaborazione con l’associazione culturale “All’ombra del mediterraneo”, e prevede un incontro letterario in occasione della pubblicazione in
italiano della raccolta di poesie del poeta curdo siriano che attualmente vive in esilio. «Quel che è successo negli ultimi due anni in Siria – dice Golan Haji – se si volesse trovare un esempio nella letteratura occidentale potrebbe essere rappresentato dal The ring and the book di Robert Browning in cui dieci narratori raccontano la stessa storia. In Siria guardando dai primi tempi della rivoluzione ci sono migliaia di narrazioni della stessa storia. E ciò è in se stessa un’opera d’arte». La raccolta del poeta siriano riunisce le poesie scritte negli ultimi due anni, tra disperazione e ironia. A Chiasso l’autore (foto) dialogherà con Alberto Nessi, noto poeta ticinese, di cui tradurrà alcuni versi in arabo. Parteciperanno all’incontro le studiose Luisa Orelli e Costanza Ferrini. La nona edizione di “ChiassoLetteraria” è in calendario dal 1° al 4 maggio. Ingresso libero.
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…