Oltre 245.000 persone controllate e 68 arresti: è il bilancio della Polizia di Stato nelle stazioni e a bordo dei treni durante il periodo estivo. A questi si aggiungono i 621 indagati, le 477 sanzioni elevate, di cui 161 in materia di sicurezza ferroviaria. I risultati sono frutto dei servizi intensificati durante la stagione estiva appena trascorsa, nelle stazioni e sui treni, da parte della Polizia Ferroviaria del Compartimento Lombardia.
Ben 8.079 sono stati i servizi di vigilanza in stazione e 3.316 le scorte a bordo treno; 7.308 i treni presenziati, 540 i servizi antiborseggio in abiti civili, 16 i servizi straordinari di controllo del territorio, 214 le proposte di misure di prevenzione, 1.060 le pattuglie lungo la linea, 46 i minori scomparsi rintracciati.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…