Oltre 245.000 persone controllate e 68 arresti: è il bilancio della Polizia di Stato nelle stazioni e a bordo dei treni durante il periodo estivo. A questi si aggiungono i 621 indagati, le 477 sanzioni elevate, di cui 161 in materia di sicurezza ferroviaria. I risultati sono frutto dei servizi intensificati durante la stagione estiva appena trascorsa, nelle stazioni e sui treni, da parte della Polizia Ferroviaria del Compartimento Lombardia.
Ben 8.079 sono stati i servizi di vigilanza in stazione e 3.316 le scorte a bordo treno; 7.308 i treni presenziati, 540 i servizi antiborseggio in abiti civili, 16 i servizi straordinari di controllo del territorio, 214 le proposte di misure di prevenzione, 1.060 le pattuglie lungo la linea, 46 i minori scomparsi rintracciati.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…