Categories: Cronaca

Politeama, lunedì sopralluogo con potenziali acquirenti

Nella giornata di lunedìsaràeffettuatoun sopralluogo da parte dialcunipotenziali interessati all’acquisto del Politeama.Nonostante le fosche previsioni delle scorse settimane che non facevano presagire all’orizzonte alcuna novità qualcosaquindisi muove dunque per l’ex cineteatro di piazza Cacciatori delle Alpi a   Como, ormai definito la “Ticosa” della culturacomasca. Qualcosa si muove, aoltredue mesi dall’assemblea dei soci della Società Politeama che all’unanimità aveva approvato il piano proposto dal liquidatore Francesco Nessi per mettere sul mercato l’ex cineteatro inaugurato nel 1910 e chiuso dal 2005, giunto in eredità al Comune di Como per la quasi totalità delle quote. Il piano proposto dal professionistaNessiha previsto la richiesta di manifestazioni di interesse per offerte sull’immobile, che è vincolato dalla Soprintendenza e in larga parte deve rimanere legato a scopi culturali. Nessuno finora si era fatto avanti con una proposta ma a quanto pare qualcosa si e mosso e lunedì come detto potrebbe aprirsi uno spiraglio sul futuro della struttura che è oggettivamente poco appetibile sotto il profilo economico come ha riferito lo stesso liquidatore Nessi in una recente intervista al nostro giornale. L’obiettivo più concreto e praticabile per far rinascere il Politeama è che enti, associazioni e ordini professionali del territorio si facciano avanti per dare un futuro alla struttura. Non è escluso,ha fatto sapere Nessi un mese fa,che si sperimenti anche la strada del crowdfunding attraverso il web. Costruito all’inizio del secolo scorso, su progetto dell’ingegnere Federico Frigerio, il Politeama era stato concepito come struttura polifunzionale, dotata di un’ampia sala per cinema e teatro con platea, prima galleria, palchetti e seconda galleria (1.200 posti totali), ma anche 10 camere di albergo, due appartamenti, un bar, una sala giochi e un giardino esterno. Il Politeama ha ospitato artisti del calibro di Duke Ellington e Vittorio Gassman e I futuristi di Filippo Tommaso Marinetti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

14 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

17 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

22 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago