Categories: Notizie locali

Polizia locale di Como, raffica di controlli

Sabato scorso dalle ore 14.30 alle ore 19 il Comando di Polizia Locale di Como ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Il dispositivo operativo, diretto dal commissario capo coordinatore Paolo Damiani, ha impiegato sei pattuglie, di cui una del nucleo sicurezza urbana e tre provenienti rispettivamente dai Comandi di Cantù, Mariano Comense ed Erba, nell’ambito dell’attività del comando  Polizia Locale Insubriae.Sono stati 49 i veicoli controllati e 53 le persone identificate (15 di queste  sono risultate di nazionalità straniera), con 17 sanzioni per violazioni al codice della strada e 3 per violazioni dei divieti di spostamento contenuti nelle norme per il contenimento del covid-19. Per quanto riguarda i controlli delle attività commerciali e produttive, sono state ispezionate 22 attività, rilevando una violazione delle norme covid-19 e imponendo un giorno di chiusura al “money transfer” di via Cadorna.Sotto il profilo della sicurezza urbana, in via Anzani un cittadino italiano è stato denunciato per detenzione di stupefacenti ai fino di spaccio con il contestuale sequestro di 8,12 grammi di marijuana e di un bilancino di precisione, mentre in via Milano un trentenne italiano è stato segnalato alla Prefettura per detenzione di stupefacenti pari a 1,99 grammi di marijuana per uso personale.«Il servizio di controllo integrato con gli altri comandi di Polizia locale della provincia – commenta l’assessore alla Polizia locale e sicurezza di Como Elena Negretti – compiuto sabato, dimostra l’efficacia del lavoro in sinergia e le potenzialità del fare sistema. Si tratta di un progetto in cui Como, come altre Amministrazioni del territorio, ha sempre creduto e che ha sostenuto. Proprio ieri è iniziata anche l’attività di sperimentazione della centrale operativa unica di Polizia Locale per i turni serali tra Como e Cantù, che progressivamente vedrà il coinvolgimento di Mariano Comense ed Erba. Nello specifico, per quanto attiene i risultati conseguiti, ringrazio tutti gli ufficiali e gli agenti intervenuti, oltre naturalmente ai cittadini, che con le loro segnalazioni manifestano sempre fiducia nell’istituzione e amore per la nostra città».

IL DEGRADO DI MUGGIO’, LA DENUNCIA: BERTOLASO AVEVA RAGIONE. QUI L’APPROFONDIMENTO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

3 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

14 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

16 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

19 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

22 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

23 ore ago