(ANSA) – ROMA, 28 GIU – È in vantaggio, ma senza aver raggiunto la maggioranza assoluta, il presidente uscente della Polonia, l’ultraconservatore nazionalista Andrej Duda, che stando agli exit poll ha ottenuto il 41,8% delle preferenze al primo turno delle presidenziali. Il 12 luglio dovrà quindi confrontarsi con Rafal Trzaskowski, profilo liberale ed europeista, e principale candidato dell’opposizione, che oggi su scala nazionale ha ottenuto il 30,4% dei voti. Soltanto fra due settimane si conoscerà quindi l’esito della sfida fra due figure politiche, che rappresentano due strade molto diverse, per l’avvenire del Paese. Ma anche per il suo ruolo in Europa. Per far fronte al presidente uscente, al ballottaggio, Trzaskowski dovrà raccogliere i voti degli altri candidati democratici, che fino ad oggi, per motivi strategici, non avevano dichiarato le intenzioni future. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…