(ANSA) – VARSAVIA, 4 FEB – I cantieri navali di Danzica, la culla di Solidarnosc, vogliono diventare Patrimonio mondiale riconosciuto da l’Unesco. Lo ha annunciato oggi a Varsavia la viceministra della cultura polacca, Magdalena Gawin, precisando che la candidatura con la necessaria documentazione è stata consegnata in questi giorni alle autorità competenti dell’Unesco a Parigi. Dai cantieri navali di Danzica, dove Lech Walesa, premio Nobel per la pace nel 1983, fondò il sindacato Solidarnosc, iniziò il crollo del sistema comunista nel mondo, è stato spiegato. Ora, 40 anni dopo, il terreno dove esistevano i cantieri navali (chiusi come azienda per bancarotta nel 1996), insieme con gli edifici e monumenti storici rimasti, potrebbero diventare “simbolo del crollo della cortina di ferro”, come risulta dalla domanda inviata all’Unesco.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…