La polemicaUn antipasto sfizioso, il polpo alla ligure. Un pesce leggero e digeribile. Ancor più gustoso se servito, come da tradizione, insieme a fagiolini e patate.Una portata richiesta anche durante le feste di Natale e in vendita in diverse gastronomie cittadine. Ma che, lo scorso 25 dicembre, è risultata decisamente indigesta per una nostra lettrice. Ecco il racconto di quanto accaduto.«È possibile pagare 57 euro una vaschetta di polpo alla ligure? Sono entrata nella gastronomia
Visini e non avendo trovato quanto cercavo, per non uscire senza niente, ho chiesto 3 porzioni di insalata di polpo. In tutto 4 cucchiaiate di pesce al vapore mescolato con patate e fagiolini a pezzetti – racconta Francesca Noli, biologa nutrizionista, specialista in Scienza dell’alimentazione nonché protagonista della vicenda – Quando ho letto lo scontrino ho avuto un mancamento. Ben 90 euro al chilo. Lo stupore è stato talmente forte che mi è mancata la forza di reagire. Al di là del poterselo permettere direi che siamo oltre ogni limite».Dispiaciuto, si difende il titolare della gastronomia di Como, Corrado Visini. «Se la signora mi avesse espresso le sue perplessità le avrei detto che poteva tranquillamente non acquistare più il pesce ordinato. Avrei inoltre precisato e dimostrato che i nostri prezzi, oltre che essere esposti in maniera chiara, sono invariati da due anni – dice Visini – Noi curiamo con la massima attenzione la ricerca della materia prima. I polpi selezionati sono quelli più grossi che poi vengono minuziosamente lavorati. Esistono esemplari in vendita anche a 16 euro al chilo ma è la qualità a fare la differenza. E non temiamo confronti».Per legge non esistono listini prezzi. L’unico obbligo per il commerciante – come specificato dagli uffici della Confcommercio – è quello di esporre in maniera chiara le targhette con il prezzo e le informazioni di base sul prodotto.
Fabrizio Barabesi
Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…
Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…
Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…
Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…