(ANSA) – GENOVA, 13 GEN – Nel cantiere per il nuovo ponte sul Polcevera sono ricominciate le operazioni sulla Pila 13, dopo l’incendio di fine dicembre. Rimosse le parti del cassero ammalorate a seguito dell’incendio, annuncia il commissario per la ricostruzione in una nota, sono state effettuate verifiche sui calcestruzzi e i ferri già presenti nella pila per una loro eventuale e precauzionale rimozione, prima di riprendere con le attività di costruzione. Si è deciso quindi di rimuovere la fascia sommitale della pila, alta circa un metro, attraverso una tecnica mista che prevede smontaggio meccanico, carotaggi e l’uso dell’idro-demolizione (che consiste nella rimozione del calcestruzzo con getti di acqua ad alta pressione che mantengono intatta l’armatura e rimuovono solo il calcestruzzo). Una volta rimossa la porzione sommitale, la nuova armatura e il nuovo calcestruzzo verranno progressivamente e rispettivamente posizionati e gettati fino al completamento della pila secondo quanto originariamente previsto.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…