Categories: Economia

Porro (Unindustria): «Manca una politica industriale»

Il presidente: «Incertezze determinate dalle scelte di chi governa»Unindustria Como si prepara a voltare pagina. Il consiglio generale di via Raimondi, lunedì, ha deciso di candidare alla presidenza per il quadriennio 2019-2023 Aram Manoukian, numero uno di Lechler spa. Manoukian succederà a maggio a Fabio Porro. «La mia è stata un’esperienza tremendamente impegnativa ma che mi ha arricchito molto – dice lo stesso Porro al Corriere di Como – se tornassi indietro lo rifarei».L’industriale di Cucciago spiega che l’incarico associativo funziona perché «per statuto si può ricoprire una volta sola nella vita. In questo modo per 4 anni si dà tutta la propria energia e dopo non si corre il rischio dell’abitudine».Un solo mandato, quindi, al quale Porro è arrivato dopo aver ricoperto per 8 anni l’incarico di vicepresidente. «È stata una fortuna perché mi ha aiutato a conoscere l’associazione».Porro lascia in una situazione difficile per le imprese comasche e lombarde. «Mi chiedo sempre come facciano le nostre industrie a essere competitive pagando l’energia il 30% in più della Germania, la manodopera il 20% in più e sopportando una burocrazia assurda».Oltre a questi mali antichi e mai risolti, il presidente di Unindustria sottolinea poi le «incertezze determinate dalle scelte di chi governa e da questa classe politica che appare inadeguata. Pensiamo a ciò che è accaduto con la Francia, il secondo mercato per il nostro export. È stato abbastanza sciocco litigare con Parigi, la dimostrazione di una impreparazione totale. Vero è che sono lì perché gli italiani li hanno votati, ma questo non giustifica certi errori così gravi». La Lombardia, aggiunge Porro, «rimane la regione in Italia con le migliori performance industriali. Purtroppo, al suo interno, Como non ha mai occupato i primi posti. Per una concomitanza di fattori, a partire dalla difficoltà di sfruttare appieno le nostre risorse umane a causa della vicinanza con il mercato del lavoro svizzero».

La preoccupazione più grande del presidente di Unindustria Como resta sempre il «fardello del debito su figli e nipoti. In italia oggi non c’è una politica industriale, e questo è un elemento grave. Il governo ha fatto una manovra che crea debito, lo stesso reddito di cittadinanza temo che finirà per aiutare chi non ha realmente bisogno. Un Paese manifatturiero deve incentivare la creazione di lavoro: è questo l’elemento chiave, non aiutare chi resta a casa a fare nulla».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

9 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

10 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

11 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

12 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

14 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

16 ore ago