(ANSA) – PALERMO, 18 GEN – Era sopravvissuta alla strage di Portella della Ginestra compiuta il primo maggio 1947 dalla banda di Salvatore Giuliano che sparò contro la folla riunita per celebrare la festa del lavoro provocando undici morti e numerosi feriti. Concetta Moschetto è deceduta questa mattina a Piana degli Albanesi all’età di 88 anni. I funerali si terranno domani alle 9, nella chiesa di San Giorgio. Quel giorni di circa 73 anni fa Concetta rimase miracolosamente illesa mentre fu uccisa sua madre Margherita Clesceri, 37 anni, e ferita sua sorella Eleonora, diciassettenne. Anche il fratello maggiore Giuseppe scampò miracolosamente ai colpi mentre il suo cavallo fu colpito mortalmente. Concetta faceva parte dell’Associazione Portella della Ginestra e assieme a Serafino Petta, Ignazio Plescia, Mario Nicosia, Rosolino Marino, Giuseppe Italiano, Antonino Cannella ed altri fu protagonista, nel 2003, del primo documentario sulla memoria di quella strage.
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…