(ANSA) – TRIESTE, 08 MAR – Trieste Marine Terminal, parte di T.O. Delta Group, protagonista nella logistica e trasporti intermodali in Italia, ha rinnovato gli accordi commerciali con il consorzio Ocean Alliance (CMA CGM, COSCO/OOCL ed EVERGREEN LINE), che ‘scala’ il terminal container del Porto di Trieste con servizio settimanale diretto dall’Asia. Il servizio Ocean Alliance attualmente è attivo su Trieste con navi da 7.000 teu di capacità, e ci si aspetta che possa incrementare ulteriormente la capacità di stiva e il suo potenziale sul terminal. I volumi che l’Ocean Alliance ha destinato al Trieste Marine Terminal sono aumentati del 27,5% dal 2017, anno dal quale è operativo il consorzio, ad oggi e l’aumento arriva a circa l’85% per la parte ferroviaria. Per Antonio Maneschi, Presidente di T.O. Delta Group, “con il consorzio Ocean Alliance abbiamo confermato il comune impegno allo sviluppo dei traffici Italiani e Centro Europei via Trieste. Accanto al consorzio 2M (composto da MSC e Maersk)”, Marco Donati, Direttore Generale di Cosco Italia è convinto che “grazie alle caratteristiche del porto e di Trieste Marine Terminal possiamo pensare di crescere, anche a breve con navi di maggiori dimensioni rispetto a quelle attuali, e sfruttare gli ottimi collegamenti intermodali disponibili”. (ANSA).
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…