Categories: Cronaca

Porto Letizia in vendita: udienza in Tribunale a Como in novembre

Porto Letizia, il gigantesco complesso turistico alberghiero di Porlezza, sulle rive del Ceresio, sarà messo in vendita.È questa la decisione del giudice delle esecuzioni immobiliari del Tribunale di Como, il dottor Marco Mancini, su iniziativa di un istituto bancario che vantava un credito da 60 milioni di euro garantiti da ipoteca. L’udienza – in cui verrà data via libera a questa strada che pare ormai intrapresa – sarà in novembre.Nelle scorse ore l’ingegnere Marco Molteni ha depositato la perizia sugli immobili (per conto del Tribunale di Como), passaggio fondamentale per arrivare poi alla messa all’asta di tutto il compendio immobiliare porlezzese.Il valore complessivo è stato calcolato in 18 milioni e 285mila euro. Saranno messi in vendita, per la precisione, 183 appartamenti completamente arredati per un valore di 8 milioni 770mila euro, più altri 317 appartamenti a rustico per un valore di 5 milioni e 685mila euro. La superficie edificabile è stata invece valutata poco meno di quattro milioni di euro, per la precisione 3 milioni e 830mila euro.Il totale, dunque, è superiore ai 18 milioni di euro.Insomma, calcolatrice alla mano, il valore medio degli appartamenti di varie metrature (sono presenti quadrilocali, trilocali, bilocali) dovrebbe aggirarsi attorno a una cifra di poco superiore ai 40mila euro, decisamente un affare – al netto di eventuali rialzi per la gara – vista anche la bellezza dei posti interessati dal complesso di Porto Letizia.La storia dell’ambizioso complesso turistico di Porlezza risale agli anni Ottanta, con il progetto della società Morganite che fu poi dichiarata fallita dal Tribunale di Milano.Il progetto prevedeva la realizzazione di 600 appartamenti e di un albergo a quattro stelle con centro benessere e strutture sportive.Il tutto in uno degli angoli più belli del Ceresio, una terrazza con vista sulla Svizzera.Porto Letizia era stato pensare per attirare i turisti, soprattutto dal Nord Europa e anche dalla Confederazione Elvetica. Il progetto fu solo in parte ultimato, prima del crac di Morganite.Ora Porto Letizia, dopo che il curatore ha abbandonato il complesso chiudendo il fallimento, potrebbe tornare a far gola. Da qui la decisione dell’istituto bancario creditore di mettere tutto in vendita.Il giudice delle esecuzioni – come detto – ha già anche fissato l’udienza dove questa strategia verrà “deliberata”. Prima pietra su quella che potrebbe essere – sono queste intenzioni – la definita rinascita dell’enorme e prestigioso complesso immobiliare di Porto Letizia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

6 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

13 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago