(f.bar.) «In passato ho personalmente affrontato con i commercianti il tema. L’attenzione della giunta è massima e volta a circoscrivere il caos che in certi punti si è venuto a creare, nel corso degli anni, nel quartiere». A parlare così è l’assessore al Commercio di Como, Gisella Introzzi.«Ho apprezzato lo sforzo dei commercianti di aderire al progetto delle luminarie che ha “riacceso” Ponte Chiasso. Ho ringraziato
personalmente tutti e la nostra collaborazione sarà massima. Si potrebbe anche ipotizzare in futuro la creazione di un’associazione di quartiere con la quale dialogare e puntare a render sempre più vivo il quartiere», ha aggiunto l’assessore al Commercio.Intanto va ricordato che nello scorso mese di settembre Palazzo Cernezzi ha chiesto al Demanio di avere la concessione per l’uso immediato dell’area ex Agip (in via Bellinzona) per poter creare un parcheggio con alcune decine di posti auto.
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…