Il piano delle festività duramente contestato da Cgil, Cisl e UilNon soltanto uffici piccoli e sperduti nelle valli lariane. Anche filiali importanti di Poste Italiane rimarranno chiuse nei giorni a cavallo tra Natale e Capodanno. Un piano sul quale l’azienda rilascia solamente un «no comment», ma che invece è stato duramente contestato dai sindacati.«È la prima volta che accade. Sono le prove generali per il definitivo abbandono di questi uffici?», si chiedono i responsabili di settore di Cgil, Cisl e Uil.Una domanda che cade nel vuoto perché
, come detto, Poste non risponde. Però chiude. Decine di uffici e per molti giorni.La filiale di Cantù 1, ad esempio, sarà chiusa il 24, 27, 29, 31 dicembre e il 7 gennaio. Pesanti disagi anche per i comaschi: nel piano di chiusure rientrano infatti anche Como 10 (24, 31 dicembre e 7 gennaio), Como 6 (28, 30 dicembre, 7 gennaio), Como 7 (24, 31 dicembre), Como 8 (27, 29, 31 dicembre) e Como 9 (28 e 30 dicembre).La giornata più pesante, per gli utenti, sarà senza dubbio sabato 7 gennaio. Troppo lunga la lista degli uffici monoturno chiusi per l’intera giornata; è più rapido elencare quelli che resteranno aperti. In ordine alfabetico: Albiolo, Alserio, Blevio, Brenna, Cerano d’Intelvi, Cremia, Fenegrò, Lanzo d’Intelvi, Montesolaro, Mozzate, Ossuccio, Pellio, Perticato, Pusiano, Tavernola, Tremezzo, Valsolda. Sembrano tanti, ma sono solamente 17 su 68.Il “record” di chiusure spetta alla filiale di Arcellasco, frazione di Erba: rimarrà off limits i giorni 24, 27, 28, 29, 30, 31 dicembre e 7 gennaio. Anche l’ufficio di Erba osserva molti giorni di riposo: 24, 27, 29, 31 dicembre e 7 gennaio. Nella lista delle chiusure festive, tante filiali abbassano la serranda 24, 31 dicembre e 7 gennaio. Oggi, 24 dicembre, sono aperti gli uffici di Acquaseria, Blevio, Bregnano, Como 6, Como 8, Como 9, Drezzo, Lanzo d’Intelvi, Moltrasio, Mozzate, Ossuccio, Perticato, Pusiano, Rodero, Schignano, Sormano, Tavernola, Tremezzo e Valsolda. Da segnalare anche l’elenco degli uffici Poste Impresa, 4 in tutta la provincia (Como, Cantù, Mariano Comense, Erba): saranno tutti chiusi nei pomeriggi del 27, 28, 29 30 dicembre e 2, 3, 4, 5 gennaio.«La tempistica di queste chiusure è inopportuna – dicono i sindacati – visto che con l’approssimarsi della fine del mese si fanno molti pagamenti».
A.Bam.
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…