(ANSA) – AOSTA, 02 GEN – E’ precipitato per circa 40 metri da una barra di roccia e non ha riportato traumi gravi. A salvare un freerider lombardo di 45 anni è stata la neve alta, che ha attutito gli effetti della caduta. L’incidente si è verificato a Gressoney-La-Trinité, nel canale Mos, sul versante valdostano del massiccio del Monte Rosa. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano in elicottero, che ha trasportato lo sciatore all’ospedale Parini di Aosta. L’elisoccorso ha svolto complessivamente 21 missioni nella giornata del 2 gennaio in Valle d’Aosta, da Courmayeur a Champorcher: si è trattato per la maggior parte di infortuni sugli sci e malori.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…