Non si placano intanto le critiche comasche verso l’operato di Ats Insubria. L’ex Asl, come è noto, è accusata di essere a trazione varesina. Arrivano infatti da Varese e dal suo territorio tutti i vertici di Ats, ma non solo. Difficile spiegare il motivo per cui vengano avviati importanti progetti sperimentali per il contenimento del Coronavirus soltanto su Varese e non su entrambe le province. Era avvenuto per i tamponi e per i test sierologici, ora accade anche per la donazione del plasma iperimmune. La sperimentazione uniprovinciale di Ats Insubria non è piaciuta al consigliere regionale del Pd, Angelo Orsenigo.«Ats Insubria si dimentica ancora una volta di Como. Avvia un progetto sperimentale per lo sviluppo di farmaci anti-Covid ma include solo Varese – scrive – Così si conferma una tendenza che è emersa durante tutta l’emergenza Coronavirus: Como e i suoi cittadini sono “figli di un dio minore”, nonostante la pandemia ricevono un trattamento diverso».
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…