Categories: Notizie locali

Premi letterari, ecco “Scritture di Lago”

Nella Giornata internazionale del Libro, è stato presentato “Scritture di Lago”, premio letterario dedicato alla letteratura di lago.

Scritture di Lago vuole essere strumento di marketing territoriale, promuovendo le nostre bellissime terre di lago nei confini nazionali e internazionali, attraverso la letteratura.

Il concorso, presieduto da Alberto Longatti, è alla sua prima edizione ed è ideato e promosso dall’associazione “Lario In” con il sostegno di “Banca Generali Private” che ha scelto Como come sede. L’iniziativa viene dedicata alla letteratura di lago con focus particolare, nella sezione inediti, all’area di Laghi Prealpini in considerazione dell’area transfrontaliera nella regione italo-svizzera.Scritture di Lagoè una manifestazione culturale dedicata esclusivamente a scritti ambientati sui laghi con la mission di promuovere la scrittura e la conoscenza dei laghi, del loro patrimonio ambientale, culturale e turistico.I promotori del concorso agiscono spinti dalla grande passione intellettuale e per sostenere la scrittura e promuovere la lettura. Allo stesso tempoScritture di Lagovuole mettersi a disposizione del territorio ed essere strumento di marketing, promuovendo le nostre bellissime terre di lago nei confini nazionali e internazionali. Lo farà coinvolgendo chi partecipa al Concorso letterario, invitando a visitare i laghi prealpini come ilLago di Como, di Varese, di Lugano, Maggiore, d’Orta, di Garda, di Iseo, e i piccoli laghi che costellano l’area delle Prealpi.  Gli scrittori ambienteranno le proprie narrazioni in queste terre apprezzate in tutta Italia e oltre i confini nazionali.

Lo scopo è quello di promuovere la conoscenza dei laghi prealpini attraverso la letteratura, incentivare la lettura e la scrittura di testi ambientati sui laghi. La narrativa è spesso ispirazione per il turismo e sono molti i lettori che amano visitare i luoghi descritti nei libri. Dal 1600 i Grand Tour portano in Italia i giovani appartenenti alle più importanti famiglie europee, che hanno occasione di completare il proprio ciclo di studi con la visita dei maggiori centri culturali, artistici e politici, conosciuti fino a quel momento solo dalle pagine dei libri. E’ così che il Lago di Como nel XVIII e del XIX secolo si afferma come meta d’élite, si continua poi i turisti americani che negli Trenta del secolo scorso hanno visitato il lago Maggiore descritto in “Addio alle Armi” di Hemingway.

Tutto ciò continua ancora oggi e attualmente sul Lago d’Orta la scrittrice Laura Pariani organizza eventi commemorativi di visitatori illustri, tra i quali Nietzsche, Dostoevskij e Čajkovskij, che cita nei suoi romanzi scritti insieme con Nicola Fantini ed editi da Sellerio. A Bellano, sul Lago di Como vengono organizzati dei tour per far conoscere il paese ai lettori di Andrea Vitali che ambienta nel suo paese tutti i suoi romanzi.

PRESIDENTE DEL PREMIO: Alberto LongattiCOMPOSIZIONE DELLE GIURIE GIURIA EDITI: Severino Colombo, Chiara Milani, Silvia Paparazzo, Glauco Peverelli, Sergio RoicGIURIA INEDITI: Paola Calvetti, Carmen Giorgetti Cima, Mauro Morellini, Paola Pioppi, Grazia RivoltaCOMITATO DI LETTURA: Lorenzo Canali, Edoardo Ceriani, Roberta Di Febo, Andrea Di Gregorio, Marco Guggiari, Enrico Marletta, Eleonora Groppetti, Paolo Grosso, Maria Elisa Gualandris, Alberto Longatti, Luca Pellegatta, Ambretta Sampietro, Guido StancanelliScritture di Lago si svolge con il patrocinio di:Provincia di Como, Provincia di Varese, Comune di Varese,Camera di Commercio di Como e Lecco, Confindustria Como, Confcommercio Como

Per informazioni:www.scritturedilago.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

13 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

16 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago