Categories: Territorio

Premiazioni del Coni e Notte Bianca: sport in festa

«Il mio grazie va a tutti: agli sportivi premiati, con la speranza che quelli in attività possano aggiungere nuovi successi. E poi ai dirigenti, per l’impegno e la passione che hanno sempre messo». Con queste parole Katia Arrighi, delegato provinciale del Coni di Como, ha aperto sabato alla Canottieri Lario la cerimonia di premiazione degli sportivi.Un evento istituzionale dedicato ai campioni del 2017 che precede l’appuntamento di novembre, quando i riconoscimenti saranno invece dati ai protagonisti del 2018.Tra i trofei più importanti, le Stelle d’oro al numero uno della Federbasket lariana dal 1996, Antonio Pini e al suo collega della Federtennis Walter Schmidinger, presidente dal 2000. Stella di bronzo, invece, per Fabrizio Quaglino massimo dirigente della Federcanottaggio lombarda e Alessandro Rumi dirigente del Progetto Giovani Cantù. Stesso riconoscimento per il Jolly Racing Club di Lezzeno, da anni in prima linea nelle più importanti competizioni di sci nautico e wakeboard. L’unica palma (di bronzo) destinata ai tecnici è per il maestro di judo Ermanno Quaranta (arti marziali).Una manifestazione che è stata contestualizzata nella “Notte Bianca dello Sport”, che è stata organizzata nell’area compresa tra il Tempio Voltiano e l’Hangar.Dalle 17 alle 23 di sabato le società sportive del territorio hanno infatti promosso le proprie attività con la possibilità per il pubblico – soprattutto i più giovani – di sperimentare la pratica delle più disparate discipline sportive, sia le più comuni che quelle meno conosciute. Sono state presenti la ginnastica, il pattinaggio su ghiaccio, il canottaggio, le arti marziali, la scherma, l’atletica, il tennis, la pole dance, il nuoto, la zumba, il calcio, il pugilato, il crossfit, la mountain bike, il triathlon, lo skateboard, la pallavolo, la pallacanestro, l’hockey, il rugby.Per l’occasione sono stati allestiti un pista di atletica, un campo di basket, uno di volley, una gabbia per il calcio, posati il tatami di judo e le pedane idonee alla ginnastica. Sono stati inoltre montati una struttura per sviluppare le capacità di base in bicicletta e gli ostacoli per lo skate. Presenti anche stand informativi dell’Aci Como e dell’Associazione Giancola, che si impegna nel sostegno alle famiglie che assistono familiari malati di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

10 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

12 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

15 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

18 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

19 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

23 ore ago