Categories: Notizie locali

Premio di letteratura “Città di Como”, record di partecipanti

Piergiorgio Odifreddi nella giuria. La premiazione il 7 novembre 2020

La settima edizione del Premio internazionale di letteratura “Città di Como” registra un nuovo record. Sommate le varie sezioni in cui si articola il concorso, si è raggiunta la cifra record di 3.300 partecipanti, che supera il già ragguardevole traguardo del 2019 (2.600).L’associazione Eleutheria, che organizza il premio, annuncia anche la new entry in giuria: sarà il matematicoPiergiorgio Odifreddia raccogliere idealmente, sul fronte scientifico, il testimone di Giulio Giorello, il filosofo purtroppo scomparso lo scorso 15 giugno.L’elenco completo dei partecipanti sarà presto disponibile sul sito Internet del premio (www.premiocittadicomo.it), mentre è stata fissata la data della premiazione che si svolgerà il 7 novembre. «Siamo entusiasti della fiducia che gli autori e le case editrici continuano ad accordare anno dopo anno alla nostra iniziativa culturale – dice il fondatore del premioGiorgio Albonico– Per l’edizione 2020 è stato deciso di prorogare di un mese, al 20 luglio, i termini di scadenza del concorso a causa dell’emergenza Coronavirus, per agevolare l’invio dei materiali soprattutto tramite posta ordinaria. I risultati sono andati oltre le aspettative». Il concorso letterario, dal montepremi complessivo di 20mila euro, ha un ruolo sempre più di primo piano nel panorama culturale nazionale come punto di riferimento per chi scrive e soprattutto per autori meritevoli non ancora giunti alla ribalta, come è avvenuto per la giovanissima Margherita Nani, vincitrice della sezione dedicata alla prosa inedita nel 2018 con un romanzo poi edito da Brioschi che quest’anno è stato selezionato per il Premio Strega.

Lo scrittore Andrea Vitali, tra i narratori più amati dal pubblico italiano, presiede anche quest’anno la giuria tecnica, di cui fanno parte come detto prestigiose personalità della letteratura, del giornalismo, della critica e della fotografia: basti citareDacia Maraini,Edoardo Boncinelli,Giovanni Gastel. Tra le iniziative cui sta lavorando il Premio “Città di Como” vi sono le crociere letterarie in battello alla scoperta delle dimore storiche del Lario, in programma in autunno. Tra le novità anche il “Corso di scrittura creativa e book therapy” tenuto da Massimo Tallone, scrittore e saggista di fama nazionale, che avrà sede a Como in autunno e si articolerà in otto incontri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dimostro 20 anni in meno: tutto grazie a questa verdura che mangio a pranzo e cena | Così ho detto addio al chirurgo estetico

Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…

3 ore ago

Tassa rifiuti, l’inganno silenzioso: così i Comuni ti fanno pagare anche quello che non produci | 200€ l’anno in più

La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…

5 ore ago

La serie “Il Mostro” ripercorre le origini del caso del Mostro di Firenze | Impossibile non citare la pista secondo cui abbia vissuto anche a Como

La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…

8 ore ago

UFFICIALE – Non devi pagare più il bollo auto: da questa età scatta l’esenzione totale | Risparmi oltre 200€ in un anno

Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…

9 ore ago

Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter travolge un anziano in carrozzina | Il Paese sotto shock per la tragedia che sconvolge Martinez

Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…

9 ore ago

Altro che eccellenza: il marchio di cioccolato più buono è anche il più pericoloso | Costa un occhio e ti causa il diabete

La crema spalmabile più amata dagli italiani finisce sotto accusa: non solo costa tanto ma…

11 ore ago