Categories: Notizie locali

Premio di letteratura “Città di Como”, record di partecipanti

Piergiorgio Odifreddi nella giuria. La premiazione il 7 novembre 2020

La settima edizione del Premio internazionale di letteratura “Città di Como” registra un nuovo record. Sommate le varie sezioni in cui si articola il concorso, si è raggiunta la cifra record di 3.300 partecipanti, che supera il già ragguardevole traguardo del 2019 (2.600).L’associazione Eleutheria, che organizza il premio, annuncia anche la new entry in giuria: sarà il matematicoPiergiorgio Odifreddia raccogliere idealmente, sul fronte scientifico, il testimone di Giulio Giorello, il filosofo purtroppo scomparso lo scorso 15 giugno.L’elenco completo dei partecipanti sarà presto disponibile sul sito Internet del premio (www.premiocittadicomo.it), mentre è stata fissata la data della premiazione che si svolgerà il 7 novembre. «Siamo entusiasti della fiducia che gli autori e le case editrici continuano ad accordare anno dopo anno alla nostra iniziativa culturale – dice il fondatore del premioGiorgio Albonico– Per l’edizione 2020 è stato deciso di prorogare di un mese, al 20 luglio, i termini di scadenza del concorso a causa dell’emergenza Coronavirus, per agevolare l’invio dei materiali soprattutto tramite posta ordinaria. I risultati sono andati oltre le aspettative». Il concorso letterario, dal montepremi complessivo di 20mila euro, ha un ruolo sempre più di primo piano nel panorama culturale nazionale come punto di riferimento per chi scrive e soprattutto per autori meritevoli non ancora giunti alla ribalta, come è avvenuto per la giovanissima Margherita Nani, vincitrice della sezione dedicata alla prosa inedita nel 2018 con un romanzo poi edito da Brioschi che quest’anno è stato selezionato per il Premio Strega.

Lo scrittore Andrea Vitali, tra i narratori più amati dal pubblico italiano, presiede anche quest’anno la giuria tecnica, di cui fanno parte come detto prestigiose personalità della letteratura, del giornalismo, della critica e della fotografia: basti citareDacia Maraini,Edoardo Boncinelli,Giovanni Gastel. Tra le iniziative cui sta lavorando il Premio “Città di Como” vi sono le crociere letterarie in battello alla scoperta delle dimore storiche del Lario, in programma in autunno. Tra le novità anche il “Corso di scrittura creativa e book therapy” tenuto da Massimo Tallone, scrittore e saggista di fama nazionale, che avrà sede a Como in autunno e si articolerà in otto incontri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

2 ore ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

4 ore ago

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

17 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

23 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

2 giorni ago