(ANSA) – ISCHIA (NAPOLI), 13 SET – Il tema della pandemia ha caratterizzato la serata conclusiva della 41/a edizione del Premio Ischia di Giornalismo, tenutasi il 12 settembre a Villa Arbusto. Premiati Giovanna Botteri, giornalista dell’anno, che ha raccontato l’inizio e l’evoluzione della pandemia da Pechino, ed Andrea Frazzetta, Premio Ischia internazionale ed autore della foto iconica del Covid e che ha dedicato il premio ricevuto alla mamma, stroncata proprio dal coronavirus. Emozione per il videomessaggio di Gianni Minà, giornalista sportivo dell’anno, che non ha potuto presenziare per motivi di salute; Giovanni Grasso, consigliere per consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica ha vinto il premio comunicatore dell’anno ed ha sottolineato come l’emergenza sanitaria abbia ribadito la centralità della buona informazione. Al quotidiano L’Eco di Bergamo, che ha raccontato le drammatiche vicende della zona rossa d’Italia, assegnato il premio per la carta stampata, consegnato da Giulio Anselmi, presidente dell’Agenzia ANSA. Premiati anche Gennaro Sangiuliano, Andrea Vianello, TPI.it. Apprezzati i contributi musicali di Michele Zarrillo e Mario Biondi. La 41/a edizione del Premio Ischia è stata organizzata con il contributo di Regione Campania e il patrocinio dell’Istituto di Credito Sportivo, dell’Aci (Automobile Club d’Italia) di Gruppo Unipol, ACEA spa, Terna spa, Menarini Group spa, Data Stampa, ASPI. (ANSA).
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…