Alla settima edizione, il Premio Città di Como” rilancia e si rinnova nella tradizione. Un montepremi di 20mila euro suddiviso in più sezioni, per l’edito e l’inedito, per opere di poesia, narrativa, saggistica nonché opere multimediali che abbinino immagine e testi. Info su premiocittadicomo.it. Novità di quest’anno è la sezione dedicata alle autobiografie e per chi ne fa richiesta la possibilità di ricevere una scheda di valutazione dell’opera presentata. La data di consegna degli elaborati è il 20 giugno, il testo inedito in prosa che risulterà vincitore – sia esso romanzo o raccolta di racconti, per adulti o per bambini o ragazzi- verrà pubblicato dall’Editore Francesco Brioschi di Milano. Previsto quest’anno anche un corso di scrittura creativa basato sulla “libroterapia”. Presidente della prestigiosa giuria comprendente autorità come Dacia Maraini, Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello è ancora lo scrittore Andrea Vitali. Promotore del premio è l’associazione comasca Eleutheria presieduta da Giorgio Albonico, medico e scrittore comasco.
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…