Alla settima edizione, il Premio Città di Como” rilancia e si rinnova nella tradizione. Un montepremi di 20mila euro suddiviso in più sezioni, per l’edito e l’inedito, per opere di poesia, narrativa, saggistica nonché opere multimediali che abbinino immagine e testi. Info su premiocittadicomo.it. Novità di quest’anno è la sezione dedicata alle autobiografie e per chi ne fa richiesta la possibilità di ricevere una scheda di valutazione dell’opera presentata. La data di consegna degli elaborati è il 20 giugno, il testo inedito in prosa che risulterà vincitore – sia esso romanzo o raccolta di racconti, per adulti o per bambini o ragazzi- verrà pubblicato dall’Editore Francesco Brioschi di Milano. Previsto quest’anno anche un corso di scrittura creativa basato sulla “libroterapia”. Presidente della prestigiosa giuria comprendente autorità come Dacia Maraini, Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello è ancora lo scrittore Andrea Vitali. Promotore del premio è l’associazione comasca Eleutheria presieduta da Giorgio Albonico, medico e scrittore comasco.
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…
Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…
Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …