Categories: Politica

Presentati i candidati comaschi della lista Bonino

“Per il bene più prezioso che abbiamo: il futuro”. È questo lo slogan che ha accompagnato la presentazione dei 4 candidati per la provincia di Como alle prossime elezioni regionali della lista “+Europa con Emma Bonino”. Si tratta di Giovanni Caccavello, giovane comasco rientrato da Glasgow dove ha studiato per diversi anni, Luca Monti, Vera Mornatta e Laura Rusconi, giovane laureanda di stanza a Londra dove sta ultimando gli studi in Relazioni internazionali e da dove si è collegata per la presentazione.Ieri mattina in città per sostenerli anche Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni ed ex presidente dei Radicali italiani.In questi giorni intanto prosegue la raccolta delle firme per la lista che ancora non è realtà: ci vogliono 10mila sottoscrizioni.In ogni caso “+Europa con Emma Bonino” ha già dichiarato il sostegno alla candidatura di Giorgio Gori per le prossime elezioni regionali di marzo.«Per affrontare le grandi questioni del nostro tempo – hanno sottolineato i candidati – occorrono risposte che può dare solo un’Italia più europea in un’Europa unita e democratica. Un’Europa per il benessere e contro la povertà». Convinzione che deriva dalla constatazione di come «lo stato nazionale non è ormai più in grado di risolvere i grandi temi, ci vuole l’Europa. E in una città di confine quale è Como questa dimensione dovrebbe sempre essere ricercata al massimo degli sforzi. Basta pensare all’emergenza immigrazione oppure a rapporti con la Svizzera dove migliaia di lavoratori si recano ogni giorno», ha detto Marco Cappato.«Il tema è chiaro: più Europa per tutti. Stop ai mostri del passato, a strutture rigide e complesse che non riescono realmente a risolvere i problemi dei cittadini», ha aggiunto.Lo spirito è quindi proiettato oltre i confini nazionali e l’ambizione è quella di poter godere di un’Europa votata all’innovazione tecnologica, alla ricerca scientifica, alla tutela della concorrenza in un mercato aperto e alla creazione di opportunità concrete di lavoro.«Vogliamo farlo a partire dall’Italia, abbattendo i muri immaginari eretti dai nazionalismi, dal populismo. Per avere anche in Italia più crescita , più diritti più opportunità, serve più Europa», hanno ribadito i candidati pronti a mettersi in gioco per le elezioni.Intanto proseguono i banchetti per la raccolta delle firme per la lista e per la proposta di legge “Più democrazia più sovranità del cittadino”: una proposta di legge nazionale di iniziativa popolare per il potenziamento delle forme di sovranità del cittadino, quali referendum, partecipazione, misurazione della qualità dei servizi e trasparenza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

8 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

9 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

11 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

15 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

18 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

20 ore ago