La struttura del capoluogo
Frequento spesso per diletto e per lavoro la Biblioteca civica di Como in piazzetta Lucati. Vi siete spesso occupati anche voi sul giornale del degrado in cui versano i servizi igienici della struttura, quelli al pianterreno. Non sono degni di una città civile, e non sono degni di un tempio della cultura di cui si servono migliaia di utenti, di cui molti studenti. Non voglio dare la colpa a nessuno, ma un po’ di vigilanza in più e anche un po’ di severità quando occorre (una sanzione ha senso solo se viene applicata) non guasterebbero.Lettera firmata
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…