Un intero paese in piazza. Da giorni, la comunità di Campione d’Italia vive praticamente per strada. Davanti al municipio è in atto un presidio continuo. Così come fuori dal Casinò, dove non si contano i capannelli dei dipendenti in cerca di notizie sul proprio futuro. Venerdì sera, una fiaccolata di centinaia di persone ha invaso l’anello stradale che dalla porta ad arco – all’ingresso dell’enclave – conduce sino al lungolago. Il serpentone silenzioso si è snodato per oltre un’ora e mezza testimoniando, con la forza dei gesti più che con quella delle parole, l’ansia e la preoccupazione che in questo momento hanno invaso Campione d’Italia. Se la situazione non dovesse sbloccarsi in tempi ragionevolmente brevi il paese rischia davvero la catastrofe. «Basti pensare alla questione sanitaria – dice Fiorenzo Dorigo, consigliere comunale e dipendente del Casinò – i residenti in Ticino e gli stessi residenti a Campione pagano ogni mese l’assistenza alle casse malati svizzere. Senza stipendio non c’è più copertura. Centinaia di persone saranno costrette a tornare in Italia, perdendo tutto quello che hanno conquistato con il loro lavoro».
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…