(ANSA) – TORINO, 17 GEN – Più di trecento lavoratori della Mahle, azienda della componentistica auto, manifestano davanti alla sede della Regione Piemonte, in piazza Castello a Torino. Il governatore Alberto Cirio incontrerà una delegazione di operai e rappresentanti sindacali. La multinazionale tedesca vuole chiudere le due fabbriche perché la riduzione del livello di ordini a livello europeo, soprattutto nella produzione di motori diesel, ha notevolmente ridotto la capacità utilizzata. A rischio ci sono 450 posti lavoro negli stabilimenti di La Loggia (Torino) e Saluzzo (Cuneo): se non sarà raggiunto un accordo il 7 febbraio scatteranno i licenziamenti. I sindacati sollecitano un nuovo intervento del ministero dello Sviluppo Economico e il ritiro della procedura di licenziamento.
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…