(ANSA) – ROMA, 07 GEN – In media nel 2020 i prezzi al consumo registrano una diminuzione dello 0,2% (da +0,6% del 2019). Lo rileva l’Istat sulla base delle stime preliminari sottolineando che al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’”inflazione di fondo”), i prezzi al consumo crescono dello 0,5% e al netto dei soli energetici dello 0,7%. I prezzi dei beni energetici sono diminuiti dell’8,4% sul 2019. Nel 2020 la riduzione dei prezzi al consumo in media d’anno è la terza registrata dal 1954, da quando è disponibile la serie storica, (-0,4% nel 1959, -0,1% nel 2016). A dicembre 2020 i prezzi sono aumentati dello 0,3% su novembre mentre sono diminuiti dello 0.1% su dicembre 2019. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona a dicembre aumentano dello 0,9% su base annua. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta dello 0,2% su base mensile e diminuisce dello 0,3% su base annua. La variazione media annua del 2020 è pari a -0,1% (era +0,6% nel 2019). (ANSA).
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…